Manual BEKO CWB 9550 X Exaustor

Precisa de um manual para o seu BEKO CWB 9550 X Exaustor? Abaixo você pode visualizar e baixar gratuitamente o manual em PDF em português. Este produto tem atualmente 2 perguntas frequentes, 0 comentários e tem 0 votos. Se este não for o manual que você deseja, por favor contacte-nos.

Seu produto está com defeito e o manual não oferece solução? Vá a um Repair Café para obter serviços de reparo gratuitos.

Manual

Loading…

- 5 -
installato in versione aspirante o in versione motore esterno,
predisporre il foro evacuazione aria. Regolare la larghezza
della staffa di supporto del raccordo superiore (Fig.3).
Successivamente  ssarla al so tto in modo che sia in asse
con la vostra cappa tramite le viti A (Fig.3) e rispettando la
distanza dal so tto indicata in Fig.2. Collegare, mediante un
tubo di raccordo, la  angia C al foro evacuazione aria (Fig.4).
In lare il raccordo superiore all’interno del raccordo inferiore.
Fissare il raccordo inferiore alla cappa utilizzando le viti B in
dotazione (Fig.4), s lare il raccordo superiore  no alla sta a e
ssarlo tramite le viti B (Fig.3).
Per trasformare la cappa da versione aspirante a versione
ltrante, richiedere al vostro rivenditore i  ltri al carbone attivo
e seguire le istruzioni di montaggio.
• Versione  ltrante
Installare la cappa e i due raccordi come indicato nel paragrafo
riguardante il montaggio della cappa nella versione aspirante.
Per il montaggio del deviatore aria  ltrante fare riferimento
alle istruzioni contenute nel kit. Se il kit non è in dotazione,
ordinarlo al Vs. rivenditore come accessorio. I  ltri devono
essere applicati al gruppo aspirante posto all’interno della
cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di 90 gradi  no allo
scatto d’arresto (Fig.6).
USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si
raccomanda di lasciar funzionare l’apparecchio per 15 minuti
dopo aver terminato la cottura dei cibi, per un’evacuazione
completa dell’aria viziata. Il buon funzionamento della cappa
è condizionato da una corretta e costante manutenzione; una
particolare attenzione deve essere data al filtro antigrasso e al
filtro al carbone attivo.
Il filtro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle
grasse in sospensione nell’aria, pertanto è soggetto
ad intasarsi in tempi variabili relativamente all’uso
dell’apparecchio.
- Per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo
ogni 2 mesi è necessario lavare i filtri antigrasso, per i quali è
possibile utilizzare anche la lavastoviglie.
- Dopo alcuni lavaggi, si possono verificare delle alterazioni
del colore. Questo fatto non dà diritto a reclamo per
l’eventuale loro sostituzione. In caso di inadempienza delle
istruzioni di sostituzione e di lavaggio si può verificare il
rischio di incendio dei filtri antigrasso.
I filtri al carbone attivo servono per depurare l’aria che
viene rimessa nell’ambiente. I filtri non sono lavabili o
rigenerabili e devono essere sostituiti ogni quattro mesi al
massimo. La saturazione del carbone attivo dipende dall’uso
più o meno prolungato dell’apparecchio, dal tipo di cucina
e dalla regolarità con cui viene effettuata la pulizia del filtro
antigrasso.
• Pulire frequentemente la cappa, sia internamente che
esternamente, usando un panno inumidito con alcool
denaturato o detersivi liquidi neutri non abrasivi.
• L’ impianto di illuminazione è progettato per l’uso durante la
cottura e non per l’uso prolungato di illuminazione generale
dell’ambiente. L’uso prolungato dell’illuminazione diminuisce
notevolmente la durata media delle lampade.
Sostituzione delle lampade alogene (Fig.7).
Per sostituire le lampade alogene B togliere il vetrino C
facendo leva sulle apposite fessure. Sostituire con lampade
dello stesso tipo.
Attenzione: non toccare la lampadina a mano nude.
• Comandi (Fig.8): meccanici la simbologia è di seguito
riportata:
A= tasto ILLUMINAZIONE
B= tasto OFF
C= tasto PRIMA VELOCITÀ
D= tasto SECONDA VELOCITÀ
E= tasto TERZA VELOCITÀ
• Comandi (Fig.9): luminosi la simbologia è di seguito
riportata:
A= tasto ILLUMINAZIONE
B= tasto OFF
C= tasto PRIMA VELOCITÀ
D= tasto SECONDA VELOCITÀ
E= tasto TERZA VELOCITÀ
F= tasto TIMER ARRESTO AUTOMATICO 15 minuti (*)
Se il vostro apprecchio è provvisto della funzione velocità
INTENSIVA, tenere premuto per 2 secondi circa il tasto E e
questa verrà attivata per 10 minuti dopo di che ritornerà alla
velocità precedentemente impostata. Quando la funzione è
attiva il LED lampeggia. Per interromperla prima dei 10 minuti
premere di nuovo il tasto E
Premendo il tasto F per 2 secondi (a cappa spenta) si attiva la
funzione “clean air”. Questa funzione fa accendere il motore
per 10 minuti ogni ora alla prima velocità. Appena attivata
la funzione, il motore parte alla 1° velocità per la durata di 10
minuti durante i quali devono lampeggiare contemporanea-
mente il tasto F e il tasto C. Trascorso questo tempo il motore
si spegne ed il led del tasto F rimane acceso di luce  ssa  no
a quando dopo altri 50 minuti riparte il motore alla prima
velocità e i led F e C ricominciano a lampeggiare per 10 minuti
e così via. Premendo qualsiasi tasto ad esclusione delle luci la
cappa torna al suo funzionamento normale immediatamente
(es. se premo il tasto D si disattiva la funzione “clean air” e
il motore va subito alla 2° velocità; premendo il tasto B la
funzione si disattiva)
(*) La funzione “TIMER ARRESTO AUTOMATICO” ritarda
l’arresto della cappa, che continuerà a funzionare alla velocità
d’esercizio in corso al momento dell’accensione di questa
funzione, di 15 minuti.
• Saturazione  ltri Antigrasso/Carbone attivo:
- Quando il tasto A
lampeggia con una frequenza di 2 sec. i
ltri antigrasso devono essere lavati.
- Quando il tasto A lampeggia con una frequenza di 0,5 sec. i
ltri carbone devono essere sostituiti.
Una volta ricollocato il filtro pulito bisogna resettare la
memoria elettronica premendo il tasto A per circa 5 sec. no
a che termina di lampeggiare.
• Comandi (Fig.10):
Tasto A = accende/spegne le luci
Tasto B = accende/spegne la cappa. L’apparecchio si accende
alla 1° velocità. Se la cappa è accesa premere il tasto per 2
sec. per spegnere. Se la cappa si trova alla 1° velocità non è
necessario tenere premuto il tasto per spegnere. Diminuisce
la velocità del motore.
Display C = indica la velocità del motore selezionata e
l’attivazione del timer.
Tasto D = accende la cappa. Aumenta la velocità del motore.
Premendo il tasto dalla 3° velocità si inserisce la funzione
intensiva per 10’, poi l’apparecchio ritorna a funzionare alla
velocità di esercizio al momento dell’attivazione. Durante
questa funzione il display lampeggia.
Descarregue o manual em português (PDF, 0.64 MB)
(Considere o meio ambiente e apenas imprima este manual se for realmente necessário)

Loading…

Avaliação

Deixe-nos saber o que você pensa sobre a BEKO CWB 9550 X Exaustor, deixando uma classificação do produto. Quer compartilhar suas experiências com este produto ou fazer uma pergunta? Por favor, deixe um comentário na parte inferior da página.
Você está satisfeito com BEKO CWB 9550 X Exaustor?
Sim Não
Seja o primeiro a avaliar este produto
0 votos

Participe da conversa sobre este produto

Aqui você pode compartilhar o que pensa sobre BEKO CWB 9550 X Exaustor. Se você tiver alguma dúvida, primeiro leia atentamente o manual. A solicitação de manual pode ser feita através do nosso formulário de contato.

Mais sobre este manual

Entendemos que é bom ter um manual em papel para o seu BEKO CWB 9550 X Exaustor. Você sempre pode baixar o manual em nosso site e imprimi-lo você mesmo. Se desejar um manual original, recomendamos que entre em contato com BEKO. Eles podem fornecer um manual original. Você está procurando o manual do seu BEKO CWB 9550 X Exaustor em outro idioma? Escolha o seu idioma preferido em nossa página inicial e pesquise o número do modelo para ver se o temos disponível.

Especificações

Marca BEKO
Modelo CWB 9550 X
Categoria Exaustores
Tipo de arquivo PDF
Tamanho do arquivo 0.64 MB

Todos os manuais para BEKO Exaustores
Mais manuais de Exaustores

Perguntas frequentes sobre BEKO CWB 9550 X Exaustor

Nossa equipe de suporte pesquisa informações úteis e respostas a perguntas frequentes sobre produtos. Se você encontrar algum dado incorreto em nossas perguntas frequentes, informe-nos usando nosso formulário de contato.

Qual a distância que deve haver entre o meu exaustor e o meu fogão de mesa? Verificado

Isto pode variar dependendo da marca, mas geralmente um exaustor deve ser posicionado pelo menos 65 centímetros acima de um fogão de mesa a gás e pelo menos 50 centímetros acima de um fogão de mesa elétrico ou de indução. Isto é para melhorar a segurança contra incêndios

Isso foi útil (1219) Consulte Mais informação

Preciso de um exaustor com ou sem motor? Verificado

Os exaustores com motor destinam-se a quando o ar é movido diretamente para o exterior. Um exaustor sem motor é adequado para quando existe um sistema de ventilação central. Nunca conecte um exaustor com motor a um sistema de ventilação central!

Isso foi útil (642) Consulte Mais informação
Manual BEKO CWB 9550 X Exaustor

Produtos relacionados

Categorias relacionadas